C'è un ippopotamo in giro per Cape Town



Non avvicinatelo, non scattate foto con il flash, non feritelo: "un ippopotamo spaventato o ferito è molto pericoloso: può ferire, può uccidere".
Le guardie ambientali cercano l'hippo in fuga, o semplicemente alla ricerca di nuovi orizzonti, adesso attorno a Zeekoevlei, alle porte della Mother City. Lì è stato avvistato e di fatto è nel posto a lui più naturale: il nome, in Afrikaans, significa infatti "lago degli ippopotami". Ci sarà un motivo. La segnalazione è arrivata da un cittadino che al telefono con lo staff del consiglio cittadino per la conservazione naturale ha esclamato "There's a hippo on my lawn!" Almeno altri 30 come lui si sono ritrovati con il bestione nel giardino di casa.



L'hippo a spasso aveva lasciato a luglio la Rondevlei Nature Reserve che si trova lì vicino e fa parte dell'ecosistema del Cape Lowland Freshwater Wetland, prendendo il largo grazie al furto di un pezzo della lunga recinzione: sono chilometri di dune bianche, bosco mediterraneo, uccelli a 15 minuti dal centro di Cape Town. Detta così sembra una di quelle pubblicità tristi che ti ammiccano mente in metropolitana sogni di stare fuori dal cemento e dal traffico cittadino. Lui, assieme alla mamma e a un fratellino" più piccolo ci si erano tuffati: i primi due sono tornati indietro, mentre lui vaga e vaga e vaga.

Le guardie ambientali aspetteranno ancora un settimana: poi scatterà un piano di cattura. Scongiurato fino all'ultimo per non metterlo in agitazione. Chissà lui come se la sta cavando. Senza neppure instagram... Go, hippo, go!

Commenti