Sudafrica: la lunga campagna elettorale per le presidenziali



C’è la condanna dell’attuale governo «basato sulla corruzione e l’arricchimento personale», c’è la preoccupazione per il Sudafrica, ma anche un preciso calcolo politico dietro la discesa in campo di Mamphela Ramphele. L’ex attivista del Black consciousness movement (movimento per la coscienza nera), medico e compagna dell’icona anti-apartheid Steve Biko (ucciso nel 1977),  ha lanciato il suo partito: Agang,  «costruiamo» in lingua Seshoto. A un anno dalle presidenziali la «dottoressa Ramphele», 65 anni, con un passato da direttore operativo della Banca mondiale, e da presidente della compagnia mineraria Gold Fields, ha invitato i sudafricani a «costruire il paese dei nostri sogni», quello immaginato da Nelson Mandela.  [... segue su Panorama in edicola dal 27 giugno]

Commenti