SA2014: la TV di Stato censura lo spot dell'opposizione


Ve lo immaginate se dovesse succedere in Italia? Epiteti e aggettivi, titoli e strepiti, petizioni e ricorsi alla Corte Costituzionale, al Presidente, al Papa, ora che sta simpatico alla maggioranza rumorosa. 
La tv di Stato sudafricana ha deciso di bannare il video della DA, la Democratic Alliance, in cui il candidato presidente della Provincia del Gauteng va giù duro contro il presidente Jacob Zuma e il suo partito, l'African National Congress, accusandoli di corruzione, uso personale di denaro pubblico, omicidi ad opera della polizia, disoccupazione e povertà. Tutte cose vere. Ma Mmusi Maimane le elenca con enfasi e senza mezze parole. Ecco, questo proprio in Italia non succederebbe, tutti così inusitatamente educati anche se fintamente su fronti opposti. Ma qui invece funziona che non si ha paura delle parole e delle opinioni, ma il video della DA e' stato cancellato dalla programmazione della Tv controllata dall'ANC, che arriva in tutte le case sudafricane perché accessibile a tutti. 
L'autorita' indipendente sulle telecomunicazioni ha confermato la decisione, accogliendo un ricorso della Polizia di Stato che non ha gradito di essere chiaramente accusata di brutalità. Tutto il mondo e' paese, vien da dire. 
Adesso la DA si appella all'Alta Corte. 

Intanto eccolo qua, lo spot elettorale censurato



Commenti